D&D Newsletter #10

26 Marzo 2024

Athens

Ciao << Test Nome >>,


Passati i festeggiamenti per il 29esimo compleanno di Delphi (il 14 febbraio scorso) vediamo gli argomenti di questa 10^ uscita della newsletter dei programmatori Delphi Italiani:

  • E’ pronta l’uscita di Delphi e C++Builder 12.1?

  • Preparati per il Delphi Day 2024 a Piacenza

  • Prossimi corsi Delphi

  • News Progetti Delphi


Buona lettura!

Paolo Rossi, Luca Minuti
Wintech Italia Srl
Embarcadero & Sencha MVP

🏛️ Delphi e C++ Builder 12.1


Sta per uscire il primo update di Delphi e C++Builder: la versione 12.1


La versione 12.1 di RAD Studio dovrebbe includere un nuovo compilatore per Win64, numerosi miglioramenti dell’IDE con alcune interessanti feature, supporto per Android aggiornato, e numerosi fix e miglioramenti del prodotto!


Se non hai ancora aggiornato il tuo ambiente di sviluppo a Delphi 12, fallo adesso in questo modo sarai già pronto all’uscita del nuovo update!


🔗 Iscriviti al webinar

Delphi Day 2024 - Piacenza

🏛️ Non mancare quest’anno!


In Wintech Italia stiamo già scaldando i motori per la 23^ edizione del Delphi Day la storica conferenza italiana per il mondo Delphi!


Quest’anno la conferenza sarà il giorno 11 Giugno mentre i seminari il giorno dopo ovvero il 12 Giugno.

🎟️ Blind Tickets

Fino al 15Aprile sono in vendita i “Blind Tickets”, se vuoi risparmiare sui bigllietti del Delphi Day (Conferenza, Seminari, Evento Completo) corri ad acquistarli su EventBrite"

Prenota il tuo biglietto

📣 Call for Papers


Se vuoi tenere una sessione al Delphi Day e parlare di un argomento che conosci bene,  compila il form per la call for papers per essere scelto come speaker al Delphi Day!


stay tuned!


Corsi Delphi

💾 WiRL Guides

Luca Minuti


Negli ultimi mesi ho scritto sul mio blog alcuni articoli di introduzione a WiRL, una delle più interessanti librerie ReST per Delphi. Gli articoli parlano di come creare e configurare un server ReST, di come accedere ad un server preesistente (sia proprio che di altri), come creare le risorse e come esporre e manipolare i dati di un database.


Se non avete mai provato WiRL probabilmente è una buona occasione per dargli una chance. Le caratteristiche principali sono:

  • La completa aderenza alle specifiche ReST

  • La possibilità di scrivere le risorse come se fossero delle normali classi

  • Possibilità gestire richieste e risposte in vari formati un maniera trasparente

  • La generazione automatica della documentazione

  • La personalizzazione completa della gestione degli errori

  • Gestione di logging, autenticazione, ruoli, privilegi e moto altro

💾 Novità su Neon e documentazione

Paolo Rossi


🌟 Neon new feature

Negli ultimi mesi sono state aggiunte diverse feature alla libreria Neon, l’ultima in ordine di tempo è la possibilità di gestire collezioni eterogenee di oggetti. Puoi leggere tutto su questa feature all’ndirizzo wiki su NeonFormat e NeonItemFormat


📃 Neon wiki pages

Sono state aggiunte diverse pagine wiki al progetto che possono aiutare a capire ed usare meglio Neon nei tuoi progetti. Puoi leggere qui le pagine wiki del progetto.


Buona serializzazione e deserializzazione con Neon 🙂

💾 Delphi e Copilot

Luca Minuti


Non vorremo mica farci mancare un articolo sulla AI? A parte gli scherzi, da qualche tempo github sta cercando di rivoluzionare il mondo della programmazione tramite Copilot. Questo strumento è in pratica un code completion all’ennesima potenza. Infatti non si limita ai soliti suggerimenti che ci da l’IDE ma, leggendo i nostri sorgenti e attingendo all’enorme quantità di codice sui repository pubblici di GitHub è in grado di capire cosa stiamo cercando di fare e scrivere per noi il codice necessario. Riesce anche a scrivere del codice data una descrizione, a spiegare cosa fa un blocco di codice o documentarlo.


Purtroppo per ora Delphi non ha una integrazione con questo tipo di strumenti ma da Delphi 11, con l’introduzione di LSP, possiamo scrivere il codice per esempio con VS Code e sfruttare, da lì, le capacità di copilot. Su github (ma guarda un po’) si trova un progetto che permette di passare velocemente da Delphi e VSC in modo da riuscire abbastanza agevolmente ad usare copilot.


Al momento copilot costa $10/mese ma il primo mese è gratis e sicuramente vale la pena fare una prova.