D&D
Newsletter
#15
Novembre
2024
|
|
|
Ciao
Paolo,
Nemmeno il
tempo di
ripartire
dopo
l’estate ed
già è
disponibile
una
nuove
release
di
Delphi (e
C++
Builder). Tutte le
novità e le
altre
notizie
in questa
newsletter
per i
programmatori
Delphi
Italiani:
-
Delphi
Day
Padova
2024
-
… e
tante
altre
news!
Buona
lettura!
Paolo
Rossi,
Luca
Minuti Wintech
Italia
Srl
|
|
|
|
E’ stata
rilasciata
una patch
per la
versione
12.2
di
RAD
Studio, la patch
fissa un
problema
di
compatibilità
nei packages
con le
versioni
precedenti
permettendo
di usare gli
stessi
packages per
le versioni
12, 12.1,
12.2.
La patch non
è rilasciata
come hotfix
ma come un
normale
update
ed è
possibile
scaricarla
direttamente
da GetIt
oppure dal
pulsante
“Patch
available”
nella
Welcome Page
di
Delphi/C++
Builder.
Paolo
Rossi
🔗
Maggiori
informazioni…
|
|
|
|
Prenota
subito gli
ultimi
posti
per il
Delphi
Day 2024 che si
terrà a
Padova il giorno
20
Novembre, non
prendere
impegni,
guarda il
programma e
unisciti a
noi per la
più
importante
conferenza
Delphi del
nord-est!
Paolo
Rossi
🔗
Maggiori
informazioni…
|
|
|
|
14:40
-
15:20
Keynote:
Delphi,
cosa
ci
attende
nel
futuro?
Keynote
e
Q&A
con
il
Product
Manager
di
RAD
Studio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
15:20
-
16:00
Delphi
12.x:
la
versione
definitiva?
Tutte
le
features
di
Delphi
12
con
gli
update
12.1
e
12.2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
16:40
-
17:20
Usare
HTMX
e
WebStencils
Tutte
le
features
di
Delphi
12
con
gli
update
12.1
e
12.2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
17:20
-
18:00
SVGIconImageList
per
il
supporto
HighDPI
Applicazioni
nitide
e
scalabili
per
schermi
4K
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Seminari
(mattina)
I 4
seminari
della
mattina
sono in
parallelo
(09:15 -
12:45)
|
|
|
Usare
efficacemente
Delphi
+
Python
|
|
|
Il
Dinamico
Duo
dei
linguaggi
di
programmazione!
|
|
|
|
Vue.js
+
Delphi
per
Applicazioni
Web
|
|
|
Usare
la
libreria
Vue.js
per
costruire
app
web
orientate
ai
dati
|
|
|
|
Da
C/S
a
REST:
scrivere
meno
codice
possibile
|
|
|
Costruire
servizi
REST
riutilizzando
il
codice
C/S
|
|
|
|
Porting
e
modernizzazione
di
vecchie
app
|
|
|
Best
practices
e
suggerimenti
per
il
porting
di
app
Delphi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
VitePress
Documentazione
di
librerie
o
API
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Di recente,
abbiamo
deciso di
utilizzare
VitePress
per
documentare
WiRL
e devo dire
che è stata
una scelta
azzeccata!
Anche se è
spesso
associato a
progetti
JavaScript,
VitePress si è
rivelato
molto
versatile e
adatto a
documentare
qualsiasi
tipo di
progetto.
Se avete un
progetto
Delphi, open
source o
meno, ma
anche un
API
ReST per
esempio, e
vi interessa
approfondire
un po’ di
più su cos’è
VitePress e
come si usa
potete
leggere
l’articolo
linkato qui
sotto.
Luca
Minuti
🔗
Maggiori
informazioni…
|
|
|
|
ProtectedMemory-Delphi
Proteggere
la
memoria
in
modo
sicuro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La libreria
ProtectedMemory-Delphi, creata da
Shadi
Ajam, offre
agli
sviluppatori
Delphi uno
strumento
molto utile
per la
protezione
della
memoria
nelle loro
applicazioni.
Il progetto
sta tutto in
un paio di
unit e in
pratica si
riduce ad
una manciata
di funzioni
che
permettono
di
proteggere
informazioni
sensibili
come chiavi
di
crittografia
e password.
La libreria
impedisce
accessi
non
autorizzati
e assicura
la
cancellazione
sicura
dei dati
quando non
sono più
necessari.
La libreria
si basa
sulla API di
windows
VirtualProtect
di
conseguenza
funziona
solo con
applicazioni
win32/64.
Luca
Minuti
🔗
Maggiori
informazioni…
|
|
|
|
|
|
Gestione
della
memoria
in
JavaScript
Una
gestione
efficiente
della
memoria
in
JavaScript
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anche se
JavaScript è
un
linguaggio
con
garbage
collector
bisogna
comunque
sempre
prestare
attenzione
alla
memoria
occupata dalle app
per evitare
memory
leak, avere un
minor
consumo di
ram ed in
generale un
miglioramento
dell’esperienza
d’uso della
nostra
applicazione
web.
L’articolo
che segue è
una
buona
guida per
ripassare e
fissare i
punti
principali
della
gestione
della
memoria in
JavaScript
ed una serie
di
suggerimenti
per
ottimizzarla.
Paolo
Rossi
🔗
Maggiori
informazioni…
|
|
|
|
Nuovi
Corsi
Vue.js
Formazione
Wintech
Italia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Wintech
Italia è da sempre
punto di
riferimento
anche nel
mondo della
formazione
frontend, a
partire dal
prossimo
ottobre
apriremo
nuovi corsi
sullo
sviluppo
web, i primi
saranno su
Vue.js. E’
previsto un
corso di
livello
base
e uno di
livello
intermedio, per
consentire
sia ai
neofiti
della
programmazione
web sia a
sviluppatori
più esperti
di acquisire
competenze
fondamentali.
A seguire
saranno resi
disponibili
corsi su
altri
framework e
tools
frontend.
Paolo
Rossi
🔗
Maggiori
informazioni…
|
|
|
|
|
|
DelphiOpenAI
OpenAI
API
wrapper
for
Delphi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Delphi
OpenAI
API
è una
libreria
open source
(MIT
license) che
permette di
usare le
API di
ChatGPT
ed
integrarle
nei nostri
progetti
Delphi. Alcune
cose che si
possono fare
sono ad
esempio:
traduzioni, domande a
proposito di
un
documento,
riassumere
della
documentazione, scrivere
una bozza di
email,
creare un
tutor
esperto in
un
determinato
argomento,
generare
immagini, ecc.
Per poterla
usare è
sufficiente
avere un
account sul
sito di
OpenAI in
modo da
ottenere
l’API token.
È possibile
scaricare la
libreria da
GitHub o
direttamente
all’interno
di Delphi da
GetIt.
Luca
Minuti
🔗
Maggiori
informazioni…
|
|
|
|