͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌   ͏ ‌  ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­

D&D Newsletter #16

Aprile 2025

Ciao Paolo,

La primavera è arrivata portando una nuova versione di Delphi 12 Athens, la 12.3! Hai già provato le nuove features di questa release? Hai già testato in anteprima il nuovo IDE a 64bit??


Ecco tutte le novità di Delphi e tante altre notizie in questa newsletter per i programmatori Delphi Italiani:

  • Delphi Day Piacenza 2025!

  • RAD Studio 12.3!

  • … e tanto altro ancora!


Buona lettura!

Paolo Rossi, Luca Minuti
Wintech Italia Srl

E’ stata rilasciata la versione 12.3 di RAD Studio (Delphi e C++Builder), la release introduce diverse features e migliorie:


  • New in 12.3! 64-bit IDE “Initial Release”

  • Enhanced Smart CodeInsight: AI Powered Coding

  • Enhanced 64-bit Version of Delphi Windows Compilers

  • New Android API Level 35 and Improved Deployment

  • Enhanced Modernized Clang-Based C++ Compiler and Toolchain

  • Enhanced WebStencils Template Library

  • Enhanced Delphi LSP And CodeInsight

  • Enhanced Delphi RTL, VCL, and FireMonkey Quality

  • Enhanced BLE and Bluetooth support


Paolo Rossi

🔗 Maggiori informazioni…


In Wintech Italia stiamo preparando il Delphi Day 2025 che si terrà a Piacenza il giorno 20 Giugno 2025, con i seminari il 19 Giugno 2025. Non prendere impegni, guarda il programma e unisciti a noi per la più importante conferenza Delphi in Italia!


E’ già possibile acquistare i Blind Tickets, i biglietti con il maggior risparmio per il Delphi Day 2025! Prenota subito il tuo posto al prezzo più vantaggioso.


Vuoi tenere una sessione tecnica al Delphi Day 2025? Compila la Call For Papers online fino al 30 Aprile 2025 per essere selezionato tra i migliori speaker Delphi italiani!


Paolo Rossi

🔗 Maggiori informazioni…

Un corso di tre giornate per approfondire la programmazione ad oggetti in linguaggio Object Pascal, conoscere le nuove funzionalità del linguaggio, usare l’IDE in modo potente… un passaggio fondamentale per capire e sfruttare appieno Delphi.


Vedremo tutti i concetti della programmazione OOP, la gestione degli oggetti in memoria, le tecniche di scrittura clean del codice per costruire progetti Delphi moderni e manutenibili nel tempo.


🔗 Maggiori informazioni…

L'articolo, pubblicato il 26 marzo 2025 da Marco Cantù, descrive le nuove funzionalità di RAD Studio 12.3 per facilitare la migrazione da InterBase Express (IBX) a FireDAC, che è attualmente la libreria principale per l'accesso ai database in RAD Studio.

In particolare viene spiegato come usare lo strumento ReFind, che in precedenza permetteva solo la migrazione da AnyDAC a FireDAC, per la sostituzionie automatica dei componenti nei file sorgente.

Luca Minuti

🔗 Maggiori informazioni…

I vari produttori di sistemi di AI generativa (OpenAI, Anthropic, Google, ecc.) forniscono degli SDK molto comodi per i principali linguaggi di programmazione, purtroppo Delphi non è quasi mai supportato; non che questo sia un problema insormontabile, tutti offrono delle API REST abbastanza semplici, ma certo un SDK pronto all’uso è un’altra cosa.

Ci ha pensato MaxiDonkey che negli ultimi mesi a sfornato una serie di SDK (fatti anche molto bene) per i principali motori di AI generativa. Trovate il codice su GitHub e su GetIt.


Luca Minuti

🔗 Maggiori informazioni…

Al momento la distribuzione ufficiale dei componenti Indy che viene installata con Delphi non ha il supporto per TLS 1.3. Questo perché tutto il modulo crittografico si basa su OpenSSL 1.0 che supporta TLS fino alla versione 1.2. Versioni più recenti di OpenSSL (1.1.1 e 3.x) hanno aggiunto supporto a TLS 1.3 ma a scapito di una API completamente nuova non ancora supportata dal progetto Indy. In questo caso ci viene in aiuto il lavoro di J. Peter Mugaas (Official Embarcadero MVP) che ha messo disponibile su GitHub (e volendo anche su GetIt) due componenti per client e server che si integrano perfettamente con i componenti Indy.


Luca Minuti

🔗 Maggiori informazioni…

Per quanto mi riguarda questo sostituito della classica ImageList è indispensabile in qualunque progetto Desktop sviluppato in Delphi. Con questo componente possiamo facilmente aggiungere icone scalabili e dal look moderno, anche in ambienti multi monitor con schermi diversi. Con l’ultima versione poi è stata introdotta una funzione comodissima, è infatti possibile, direttamente dal component editor, cercare tra più di 200.000 icone open source offerte e catalogate da Iconify. Trovate il progetto su GitHub e su GetIt e la documentazione sul sito di Ethea.



Luca Minuti

🔗 Maggiori informazioni…